Convegno Gratuito organizzato su Piattaforma Zoom Meeting
Giovedì 29 Aprile 2021 – ore 16:00
La Crisi Economica causata dalla Pandemia da Covid 19 ha colpito, oltre al settore della ristorazione e turistico, le piccole aziende manifatturiere operanti nel settore orafo, in particolare nei tre “distretti orafi” di Vicenza, Valenza e Arezzo, per questo in favore di queste e dei loro Professionisti abbiamo organizzato un Convegno gratuito organizzato su Piattaforma Zoom Meeting, che si terrà il giorno 29 Aprile 2021, ore 16:00
PROGRAMMA:
16:00 Apertura convegno a cura di Gruppo Imis
(Responsabile Rag. Maria Cristina Pozzan)
16:10 Intervento informativo a cura dello Studio Legale Roda di Milano
(Avv. Corrado Roda – Avv. Vittoria Fusi – Avv. Mattia Bisioli – Avv. Domenico Pignoloni)
La nascita e lo sviluppo del Prestito d’Uso d’Oro (PUO);
La qualificazione giuridica del contratto di “PUO”;
Le conseguenze contabili e la corretta appostazione nel bilancio del “PUO”;
Le irregolarità contrattuali più rilevanti;
17:30 Intervento informativo a cura di Gruppo Imis
(Dott.ssa Giorgia Quagiotto – Rag. Alessia Savoiani)
Il valore crescente del Prestito d’Uso d’Oro in Centrale dei Rischi;
L’analisi dei rapporti di PUO e delle Fideiussioni;
18:00 Intervento informativo a cura dello Studio Legale Roda di Milano
L’iniziativa giudiziale: danno emergente e mancato guadagno;
Le ricadute sull’impresa: stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario prospettico nel contesto della Moratoria Bancaria delle Imprese;
18:30 Intervento conclusivo a cura di Gruppo Imis
(Responsabile Rag. Maria Cristina Pozzan)
18:40 Dibattito e chiusura convegno
Presenteremo i contenuti in modo chiaro e completo e sarà dato ampio spazio ad un dibattito per potersi confrontare su questo importante tema.
Crediti Formativi in Fase di Accreditamento,
Evento Riservato ai Commercialisti, Revisori Contabili e Imprenditori Orafi.
Gruppo Imis, primo operatore italiano specializzato nelle irregolarità bancarie nel settore del Prestito d’Uso d’Oro, ha organizzato l’evento con i propri analisti e i maggiori esperti in materia, invitando come Relatori i professionisti dello Studio Legale Roda di Milano per rappresentare le irregolarità e le criticità che affliggono i finanziamenti in esame e le iniziative che possono adottare i professionisti che assistono gli imprenditori orafi per consentire il recupero degli importi addebitati illegittimamente e conseguentemente il rilancio dell’impresa.
Per partecipare al Webinar, iscriviti nel seguente modulo di contatto oppure inviaci una mail a info@airic.it
Una volta registrato inoltreremo il link di collegamento con le istruzioni per partecipare alla videoconferenza.
ISCRIVITI AL WEBINAR
|